SUBITO CheckUp
Descrizione Subito CheckUp Test Vitamina D è un test rapido immunocromatografico per il rilevamento semiquantitativo di 25-idrossivitamina D (25 (OH) D) nel sangue umano intero dal polpastrello, sangue intero a una concentrazione limite di 30 ng/mL. Questo test fornisce un risultato preliminare e può essere utilizzato per lo screening del deficit di vitamina D. Subito CheckUp Test Vitamina D è un test immunologico basato sul principio del legame competitivo. Durante il test, la miscela migra verso l'alto sulla membrana cromatograficamente per azione capillare. La membrana è pre-rivestita con antigeni 25 (OH) D sulla linea di test della striscia. Durante il test, 25 (OH) D presenti nel campione competeranno con 25 (OH) D sulla linea del test per quantità limitata di anticorpi 25 anti-OH Vitamina D nel coniugato. Più alta è la concentrazione di 25 (OH) D nel campione, più leggera appare la linea T. Il risultato sarà letto in base alla scheda colori fornita con il kit. Per fungere da controllo procedurale, una linea colorata apparirà sempre nella zona della linea di controllo, ad indicare che è stato aggiunto il volume corretto di campione e che si è verificata l'eliminazione della membrana. Modalità d'uso - Il Subito CheckUp Test Vitamina D può essere eseguita utilizzando sangue intero (dal polpastrello). - Per raccogliere campioni di sangue intero dal polpastrello: • lavare la mano del paziente con sapone e acqua tiepida o pulire con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol. Lasciare asciugare; • massaggiare la mano senza toccare il sito della puntura sfregando la mano verso la punta del dito del medio o dell'anulare; • pungere la pelle con un pungidito sterile. Pulire il primo segno di sangue; • strofinare delicatamente la mano dal polso al palmo fino al dito per aiutare formare una goccia piena di sangue sul sito della puntura; • aggiungere il campione di sangue intero al test utilizzando un contagocce capillare: 1. toccare l'estremità del contagocce capillare, non schiacciare il bulbo del contagocce, il sangue migra nel contagocce attraverso la capillarità fino alla linea indicata sul contagocce. Evitare la formazione di bolle d'aria. • spremere il bulbo per erogare il sangue intero nell'area apposita per la raccolta di campione disposta sulla cassetta di test; • il test deve essere eseguito immediatamente dopo che il sangue intero è stato prelevato. Riportare il test, il campione e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30 °C) prima di effettuare il test. 1. Rimuovere il test dalla busta sigillata e usarla il prima possibile. 2. Posizionare il test su una superficie pulita e piana. - Per utilizzare un contagocce capillare: riempire il tubo capillare e trasferire circa 20 mcl di campione di sangue intero dal polpastrello nell'area del campione della cassetta di test, quindi aggiungere 2 gocce di soluzione tampone ed avviare il timer. 3. Attendere la comparsa della/e linea/e colorata/e. Leggere i risultati raggiunti 10 minuti confrontando l'intensità della linea T con la scheda colori fornita. Non interpretare il risultato una volta passati 20 minuti. Nota: si suggerisce di non utilizzare la soluzione tampone oltre 6 mesi dopo l'apertura della bottiglietta. Interpretazione dei risultati Carente: appaiono due linee colorate distinte. Uno è nella zona di controllo (C) e un altro dovrebbe essere nella regione di test (T). Se l'intensità della linea nella regione del test (T) è uguale alla linea di carenza (0-10 ng/mL) sulla scheda a colori, indica che il livello di vitamina D è carente. Insufficiente: appaiono due linee colorate. Una linea si trova nella zona di controllo (C) e un'altra deve essere nella zona di test (T). Se l'intensità della linea nella regione del test (T) è uguale alla linea Insufficiente (10-30 ng/mL) sulla scheda a colori, significa che il livello di vitamina D è insufficiente. Sufficiente: appaiono due linee colorate, una riga deve trovarsi sempre nella zona di controllo (C) e nella zona di test (T) appare una linea colorata debole. Se l'intensità della linea nella regione del test (T) è uguale alla linea Sufficiente (30-100 ng/mL) della scheda a colori, significa che il livello di vitamina D è sufficiente. Nota: Confrontare sempre l'intensità della linea T con "Scheda Colori Vitamina D" e interpretare i risultati di conseguenza. Eccessivo: in corrispondenza della linea di controllo (C) viene visualizzata una linea colorata. Non viene visualizzata alcuna linea colorata nella regione della linea di controllo (T). Indica che il livello di vitamina D è probabilmente in eccesso; si consiglia di consultare un medico. INVALIDO: la linea di controllo non compare. Le tecniche procedurali errate sono le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripeterla con un nuovo test. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l'uso del kit e contattare il proprio distributore locale. Avvertenze Si prega di leggere tutte le informazioni contenute in questo foglietto illustrativo prima di eseguire il test: 1. solo per uso professionale diagnostico in vitro. Non usare dopo la data di scadenza; 2. il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso; 3. tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e manipolati allo stesso modo di un agente infettivo; 4. il test utilizzato deve essere smaltito in base alle normative locali. Limitazioni 1. Subito CheckUp Test Vitamina D fornisce solo un risultato analitico semi-quantitativo. Per ottenere un risultato confermato è necessario utilizzare un metodo analitico secondario. 2. È possibile che errori tecnici o procedurali, così come altre sostanze interferenti nell'intero campione di sangue, possano causare risultati errati. 3. Il cut-off per il test è di 30 ng/mL. 4. Come per tutti i test diagnostici, tutti i risultati devono essere considerati insieme ad altre informazioni cliniche che il medico ha a disposizione. 5. Sono richiesti altri test clinici se si ottengono risultati discutibili. Conservazione Conservare imballato a temperatura ambiente o refrigerato (2-30 °C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata o sull'etichetta della scatola. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. Non congelare. Non usare oltre la data di scadenza. Formato Materiali forniti: - cassetta per test; - pipette; - soluzioni tampone; - scheda colori; - foglietto illustrativo. Cod. SC-0791-10