Hai un account Facebook o Google+?

 

news

 

Orario Farmacia

clicca sul giorno per avere maggiori dettagli

mar 2025

LMMGVSD
24
25
26
27
28
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
01
02
03
04
05
06
XX
 

Inserirsci Il nome, la città o l'indirizzo della farmacia della quale vuoi avere le informazioni....

http://www.trovalafarmacia.it
 

 
 
 
 

subito

 

checkup

 

€ 119,00

 

Per questo prodotto è previsto solo il ritiro in farmacia.

 

Disponibilità

 
 
 
Codice Ministeriale: 989406006
Tipo Prodotto: DISPOSITIVO MEDICO
 Azienda Produttrice: screen italia srl
Dispensabile dal SSN: NON CONCEDIBILE
 
 

Informazioni sul prodotto

 

SUBITO CheckUp

Descrizione Subito CheckUp Test Mycoplasma IgG/IgM è un immunodosaggio cromatografico rapido per il rilevamento qualitativo di anticorpi IgG e IgM contro il Mycoplasma pneumoniae nel sangue intero, nel siero o nel plasma aiutare nella diagnosi dell'infezione da Mycoplasma pneumoniae. Subito CheckUp Test Mycoplasma IgG/IgM è un immunodosaggio qualitativo su membrana per la rilevazione di Anticorpi anti Mycoplasma pneumoniae IgG e IgM nel sangue intero, nel siero o nel plasma. In questa procedura di analisi, gli anticorpi IgG o IgM umani sono immobilizzati nella zona della linea di analisi del test. Dopo l'aggiunta del campione al pozzetto del dispositivo, esso reagisce con il Mycoplasma particelle rivestite di antigene pneumoniae nel test. Questa miscela migra cromatograficamente lungo la lunghezza del test e interagisce con le IgG o IgM umane immobilizzate. Se il campione contiene anticorpi Mycoplasma pneumoniae IgG e/o IgM, nella regione della linea del test appare una linea colorata che indica un risultato positivo. Se il campione non contiene anticorpi Mycoplasma pneumoniae, non apparirà una linea colorata in questa regione, indicando un risultato negativo. Come controllo procedurale, nella regione della linea di controllo appare sempre una linea colorata, a indicare che è stato aggiunto un volume adeguato di campione e che si è verificato il wicking della membrana. Modalità d'uso - Subito CheckUp Test Mycoplasma IgG/IgM può essere eseguita utilizzando sangue intero (da venipuntura o da puntura di dita) siero o plasma. - È possibile utilizzare sia il sangue intero prelevato con un dito che il sangue intero prelevato con una venipuntura. - Raccogliere i campioni di sangue intero con il bastoncino. - Lavare la mano del paziente con acqua calda e sapone o pulirla con un tampone di alcol. Lasciare asciugare. - Massaggiare la mano senza toccare il punto di puntura, strofinando la mano verso il polpastrello del dito medio o dell'anulare. - Forare la pelle con una lancetta sterile. Eliminare il primo segno di sangue. - Strofinare delicatamente la mano dal polso al palmo fino al dito per formare una goccia di sangue arrotondata sopra il sito di puntura. - Il test deve essere eseguito immediatamente dopo il prelievo del campione. Non lasciare il campioni a temperatura ambiente per periodi prolungati. Il sangue intero raccolto da la puntura venosa deve essere conservata a 2-8 °C se il test deve essere eseguito entro 2 giorni dal prelievo. Per la conservazione a lungo termine, i campioni devono essere mantenuti a una temperatura inferiore a -20 °C. Sangue intero raccolto con Il test del polpastrello deve essere effettuato immediatamente. - Portare i campioni a temperatura ambiente prima di analizzarli. I campioni congelati devono essere completamente scongelati e ben mescolati prima dell'analisi. I campioni non devono essere congelati e scongelato ripetutamente per più di tre volte. - Se i campioni devono essere spediti, devono essere imballati in conformità alle norme federali regolamenti relativi al trasporto di agenti eziologici. Lasciare che il test, il campione, il tampone e/o i controlli raggiungano la temperatura ambiente (15-30 °C) prima del test. 1. Portare la busta a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere la cassetta del test dalla busta sigillata e utilizzarla il prima possibile. I risultati migliori si ottengono se il test viene eseguito entro un'ora. 2. Posizionare la cassetta su una superficie pulita e piana. Tenendo il contagocce in verticale, prelevare il campione (Sangue intero/Siero/Plasma) fino alla linea di riempimento come mostrato nell'illustrazione sottostante (circa 10 mcl). Trasferire il campione nel pozzetto del campione (S), quindi tenere il flacone del tampone in verticale e aggiungere 2 gocce di tampone (circa 80 mcl) nel pozzetto del campione (S) e avviare il timer. Vedere l'illustrazione seguente. 3. Attendere che appaiano le linee colorate. Il risultato deve essere letto dopo 10 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO:* appaiono due linee colorate. Una linea colorata deve trovarsi nella regione di controllo (C) e un'altra linea colorata deve trovarsi nella regione di test (T). *NOTA: l'intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda della concentrazione di anticorpi contro il Mycoplasma Penumonia presenti nel campione. Pertanto, qualsiasi tonalità di colore nella regione del test (T) deve essere considerata positiva. NEGATIVO: nella regione di controllo (C) compare una linea colorata. Non compare alcuna linea colorata apparente nella regione del test (T). INVALIDO: la linea di controllo non appare. Il volume insufficiente del campione o le tecniche procedurali errate sono le ragioni più probabili del fallimento della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con una nuova cassetta. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l'uso del kit e contattare il distributore locale. Avvertenze - Solo per uso professionale nella diagnostica in vitro. Non utilizzare dopo la data di scadenza. - Non mangiare, bere o fumare nell'area in cui vengono manipolati i campioni o i kit. - Non utilizzare il test se la busta è danneggiata. - Maneggiare tutti i campioni come se contenessero agenti infettivi. Osservare le precauzioni stabilite contro i rischi microbiologici per tutta la durata dei test e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. - Indossare indumenti protettivi come camici da laboratorio, guanti monouso e protezioni per gli occhi quando si analizzano i campioni. - Il test usato deve essere scartato secondo le norme locali. - L'umidità e la temperatura possono influire negativamente sui risultati. Limiti 1. Questo reagente è stato concepito per il test di screening qualitativo. La concentrazione di MP-IgG e/o MP-IgM non può essere determinata da questo test qualitativo. 2. Un risultato negativo può verificarsi quando si rilevano campioni infetti a breve termine o campioni del periodo finestra; ciò indica che gli anticorpi specifici del MP non esistono o che la concentrazione è inferiore al limite di rilevazione. 3. I risultati del reagente servono solo come riferimento clinico, che non è l'unica base di partenza. 4. diagnosi clinica e trattamento. Una diagnosi e un trattamento confermati devono essere effettuati da un medico solo dopo aver valutato tutti i risultati clinici e di laboratorio. 5. I risultati positivi dei pazienti che hanno ricevuto trasfusioni di sangue o altre terapie con emoderivati devono essere analizzati con cautela. 6. I risultati anomali possono essere dovuti a un errore dell'operatore o all'uso di farmaci. Se si sospetta ancora l'AIDS, è necessario raccogliere un campione in un secondo momento e analizzarlo nuovamente. Conservazione Conservare come da confezione nella busta sigillata a temperatura ambiente o in frigorifero (2-30 °C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Formato Materiali forniti: - cassette per test; - contagocce; - tampone; - foglietto illustrativo. Cod. IMP-425/10
 
 
 

Guarda anche.....

 
 
 
 
 
Back to Top